Pianista
Ancora giovanissimo raccoglie consigli da Karajan, Magaloff e Berio. Debutta ad 11 anni a Milano con i Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone. Suona in prestigiosi Festival quali Lucerna, Salisburgo, Piano aux Jacobins di Tolosa, Santander, Sapporo, Brescia e Bergamo, La Roque d’Anteron, a Milano per MiTo, al Festival Mozart di La Coruna, Ravello, Pesaro, Ravenna e al Beethoven Festival di Varsavia. Si esibisce nelle più celebri sale da concerto, tra cui Konzerthaus di Berlino, Salle Pleyel di Parigi, Rudolfinum Dvorak Hall di Praga, Rachmaninov Concert Hall di Mosca, Auditorium Nacional de Espana e Teatro Real di Madrid, Musashino Concert Hall, Asahi Hall e Bunka Kaikan di Tokyo, Parco della Musica di Roma e Gewandhaus di Lipsia.
Ha lavorato con numerose orchestre, tra le quali Lucerne Festival Strings, Camerata Salzburg, RTVE Madrid, OSI Lugano, MDR Lipsia, Filarmonica della Scala, Orchestra Sifonica Nazionale della Rai, ORF Wien, Kyoto Symphony Orchestra, e con direttori come Mario Venzago, Fabio Luisi, Alberto Zedda, Lu Ja, Justus Frantz, Rudolf Baumgartner.
Fra la sua discografia da ricordare le sonate di Cherubini; ‘The Scarlatti Restored Manuscript’ vincitore dell’ICMA 2014 Baroque Instrumental; le Invenzioni e Sinfonie di Bach, cd del mese per BBC Music Magazine nel settembre 2009; ‘The Italian Bach’ cd del mese per Record Geijutsu nel maggio 2014.