Violinista
Dopo aver vinto numerosi concorsi internazionali ha collaborato come primo violino di spalla con le più importanti orchestre in Italia e con i più grandi direttori. Nel 2009 ha fatto il suo debutto come solista nei concerti di W. A. Mozart per violino e orchestra nella prestigiosa sala Isaac Stern nella Carnegie Hall di New York.
È direttore artistico de I Virtuosi Italiani, che da più di 30 anni svolgono un’intensa attività concertistica in tutto il mondo, dal 2008 e del Teatro Ristori di Verona dal 2016.
L’attività discografica è ricchissima con più di 60 cd registrati per Deutsche Grammophon, Warner Classics – Erato, Sony, CPO, Chandos, Emi, Naxos, Dynamic, Verany, Tactus. Lo scorso dicembre ha ricevuto il Diapason D’or per il cd Warner Classics – Erato intitolato ‘Amici & Rivali’.
Angelo Foletto per La Repubblica scrive: «Alberto Martini guida I Virtuosi Italiani dal primo leggio e lo fa benissimo: è musicista di classe, elegante e pacato…».
Enrico Girardi per Il Corriere della Sera: «I Virtuosi Italiani, diretti da quel fenomeno di Alberto Martini, eccellente violinista, sono un ensemble di assoluto valore. Affrontano il barocco, il classico e il contemporaneo non solo con disinvoltura, ma con una grinta, uno smalto e una ‘adrenalina’ che produce vita e tensione senza portare oltre i limiti di una saggia pertinenza stilistica».
Attualmente insegna violino presso il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia. Viene regolarmente invitato a tenere masterclass e nelle giurie di prestigiosi concorsi internazionali.
Suona su un prezioso strumento costruito da Enrico Ceruti a Cremona nel 1840, oltre che su un magnifico violino costruito da Ferdinando Gagliano a Napoli nel 1765.