La nostra mission
Da oltre cinquant’anni ospitiamo a Brescia e a Bergamo il meglio del pianismo internazionale, con strumentisti, cantanti, direttori ed orchestre provenienti da tutto il mondo.
Il nostro Festival è caratterizzato da una fisionomia a tema, con un filo conduttore che, di volta in volta, consente di mettere a fuoco un autore, un ambiente culturale, un periodo storico.
Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo

Direttore artistico
Pier Carlo Orizio dal 2008 è il direttore artistico del Festival. Nel corso della sua carriera ha diretto alcune delle principali orchestre del panorama internazionale.

La storia del festival
Fondato nel 1964 in onore di Arturo Benedetti Michelangeli, il Festival nel corso degli anni si è affermato come una delle maggiori manifestazioni internazionali dedicate al pianoforte.

Il fondatore
Il M° Agostino Orizio è stato il fondatore e il direttore artistico del Festival per oltre quarant'anni. L’Orchestra del Festival da lui diretta ha riscosso entusiastici consensi in tutto il mondo.

Filarmonica del festival
La Filarmonica è l’orchestra in residenza al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. Fondata nel 2013, in pochi anni ha sviluppato un ampio repertorio sinfonico ed operistico.

Con le note sbagliate
La prima docuserie del Festival con Piero Rattalino. Il Maestro propone una lettura alternativa di alcune delle più rilevanti pagine pianistiche di Beethoven e Schubert.

Archivio edizioni
Consulta l'archivio per scoprire il programma, gli autori e gli interpreti delle edizioni passate. Ripercorri le iniziative e i temi approfonditi al Festival negli ultimi anni.