La produzione di Con le note sbagliate ha coinvolto Musicom.it con la regia di Diego Veneziano, che hanno condiviso con il Festival la pre-produzione del progetto.
La prima parte della produzione ha riguardato i contributi di Rattalino e si è svolta all’inizio di settembre a Roma con 2 giorni di ripresa, la maggior parte dei quali all’interno della casa del Maestro. Una troupe composta da 6 persone, tra cui il regista Diego Veneziano, ha registrato più di 8 ore di parlato di Rattalino. Parte dei contributi è stata girata in altre due location di grande bellezza: il parco di Villa Glori e la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica.

Piero Rattalino ©Musicom.it
La parte più consistente della produzione si è tenuta il 29 e il 30 settembre al Teatro Sociale di Brescia, dove sono stati registrati i contributi musicali dei pianisti. La produzione ha coinvolto una troupe di 17 persone e altre 9 tra operatori e tecnici. Il suono è stato curato dall’Ing. Matteo Costa per Musicom.it. Grazie ad una scaletta serrata, proseguita fino a notte, è stato possibile mettere i pianisti nelle migliori condizioni possibili per esibirsi (4 ore di registrazione per pianista). Durante le riprese sono stati registrati alcuni materiali aggiuntivi: interviste ai pianisti e backstage per produrre materiali di supporto.

Ilia Kim ©GiuliaAlloni-Musicom.it
Il regista
Diego Veneziano (Brescia, classe 1986) si laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti e dello Spettacolo, indirizzo cinema, all’Università Cattolica di Brescia. Dal 2010 al 2015 è regista e sceneggiatore freelance e opera in campo teatrale e in spot pubblicitari, è co-fondatore nel 2012 della compagnia teatrale Servomuto (ora servomutoteatro), vince in collaborazione con CentopercentoTeatro e EleaTeatro/Industria Scenica nel 2014 il bando SPOTbs – Sostegno alla Produzione Off di Brescia con la performance urbana Far East. Dal 2015 si dedica esclusivamente alla regia e produzione audiovisiva e nel 2019 è co-fondatore della casa di produzione video NineDotsFilm di Brescia.

Diego Veneziano
Musicom.it
Musicom.it, azienda specializzata nella realizzazione di progetti editoriali e audio-video, collabora dai primi anni ’90 con il Festival Pianistico: dalla registrazione audio e video di concerti, trasmessi in diretta o differita su radio e TV nazionali e internazionali, alla realizzazione e distribuzione della Festival Collection, serie di CD dedicati alla rassegna e ai suoi protagonisti. Nel 2019 cura la ripresa audio per la diretta in prime time su Rai 5 e Rai 3 del Concerto straordinario per la canonizzazione di Paolo VI, oltre alla trasmissione dell’evento su maxischermo in Piazza Paolo VI a Brescia. Online nel 2020 Armonie Svelate, un concerto a puntate, e il video Omaggio alle vittime di Piazza della Loggia. Prossimamente su Rai 5 in onda il concerto che ha concluso l’ultima edizione del Festival.