Beatrice Rana

Pianista

Beatrice Rana si esibisce nelle sale da concerto e nei festival più rinomati al mondo.

Collabora con direttori d’orchestra del calibro di Yannick Nézet-Séguin, Antonio Pappano, Fabio Luisi, Riccardo Chailly, Paavo Järvi, Valery Gergiev, Yuri Temirkanov, Gianandrea Noseda, Vladimir Jurowski, Gustavo Gimeno, Jun Märkl, Trevor Pinnock, Louis Langrée, James Gaffigan, Mirga Gražinytė-Tyla, Sakari Oramo, Lahav Shani, Andrés Orozco-Estrada, Gustabo Gimeno, Susanna Mälkki, Klaus Mäkelä, Kent Nagano, Leonard Slatkin e Zubin Mehta e con le orchestre più famose.

Beatrice Rana registra in esclusiva per Warner Classics.

Nel 2017 Beatrice Rana ha fondato il Festival di musica da camera “Classiche Forme” nella sua città natale, Lecce, in Puglia.

Nel giugno 2013 Beatrice Rana ha vinto la medaglia d’argento e il ‘premio del pubblico’ al prestigioso Van Cliburn International Piano Competition. Beatrice Rana è vincitrice di numerosi primi premi sul campo nazionale ed internazionale delle competizioni pianistiche, tra le quali la competizione “Muzio Clementi”, la “Competizione Pianistica Internazionale della Repubblica di San Marino” la “Bang&Olufsen PianoRAMA Competition”.

Nata da una famiglia di musicisti nel 1993, Beatrice Rana ha debuttato come solista in orchestra all’età di nove anni. Si è diplomata in pianoforte sotto la guida di Benedetto Lupo al Conservatorio di musica Nino Rota di Monopoli, dove ha anche studiato composizione con Marco della Sciucca. Ha in seguito studiato con Arie Vardi ad Hannover e di nuovo con Benedetto Lupo all’Accademia di Santa Cecilia.