Ettore Pagano

Violoncellista

Ettore Pagano, nato a Roma nel 2003, ha iniziato lo studio del violoncello a nove anni. Allievo dell’Accademia Chigiana sotto la guida di Antonio Meneses e David Geringas, ha frequentato la Pavia Cello Academy con Enrico Dindo e l’Accademia Stauffer di Cremona. Ha terminato il corso di laurea triennale al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma laureandosi con il massimo dei voti, lode e menzione.

Dal 2013 ad oggi gli è stato assegnato il primo premio assoluto in oltre 40 concorsi nazionali e internazionali. In particolare nel 2017 ha ottenuto dalla New York International Artist Association una borsa di studio e un concerto premio alla prestigiosa Carnegie Hall; nel 2019 ha vinto il Primo premio al Concorso “Giovani musicisti” promosso dalla Filarmonica della Scala; nel corso del 2020 ha conseguito il Primo premio al Concorso Brahms di Portschach; è stato il più giovane dei finalisti del Concorso Janigro di Zagabria; ha vinto il A. Kull Cello Competition di Graz. Il suo riconoscimento internazionale più recente è il primo premio al prestigioso Khachaturian Cello Competition nel giugno 2022 a Yerevan.

È stato già invitato a suonare in recital a Parigi, in Germania, Austria, Stati Uniti e come solista con la Croatian Radiotelevision Symphony Orchestra, la Graz Philharmonic, la lituana Klaipeda Chamber Orchestra, la Young Musicians European Orchestra e l’Armenian State Symphony Orchestra.

Nel corso del 2022-23 si esibirà in società concertistiche ed istituzioni orchestrali di primo piano a Torino, Milano, Venezia, Trieste, Bologna, Roma, Napoli, Palermo e molte altre.