Pianista
Gabriele Baldocci ha sviluppato negli anni uno stile unico, che combinato con una visionaria scelta di programmi ed una rara versatilità artistica fanno di lui uno dei pianisti italiani più interessanti sulla scena internazionale.
Baldocci ha tenuto concerti in prestigiosi centri musicali, quali la Tonhalle di Zurigo, il Musikverein di Vienna, il Parco della Musica di Roma, il Teatro Colon di Buenos Aires, l’Auditorio Nacional di Madrid, il Palau de la Musica di Barcellona, esibendosi regolarmente in alcuni dei più importanti festival musicali del mondo.
Musicista eclettico e controcorrente, ha ideato numerosi spettacoli in cui spazia dal repertorio tradizionale all’improvvisazione, in cui fonde elementi classici, jazz e rock. Tra le sue registrazioni più acclamate, spiccano un live a due pianoforti insieme a Martha Argerich, l’integrale delle opere di Nino Rota per pianoforte e violino e pianoforte e viola con il violinista Marco Fornaciari, l’integrale delle Sinfonie di Beethoven trascritte da Liszt per pianoforte solo, l’integrale delle Ballate e degli Improvvisi di Chopin. Il suo album ‘Sheer Piano Attack’ è salito in cima alle classifiche dopo esser stato promosso dai Queen in tutti i loro canali. Le sue esecuzioni sono regolarmente trasmesse dalle TV e dalle radio di tutto il mondo e Sky Classica gli ha dedicato un documentario monografico.
Enfant prodige del pianoforte, ha vinto premi in prestigiosi concorsi pianistici come il Concorso Casagrande di Terni ed il Concorso Martha Argerich di Buenos Aires.
Molto attivo nel campo dell’insegnamento, è spesso invitato come membro di giuria di importanti concorsi internazionali e tiene masterclass presso alcune delle più prestigiose università ed accademie.