Direttore
Marco Seco nasce a Buenos Aires, dove inizia i suoi studi musicali. Italiano d’origine si trasferisce in Europa e in seguito ad alcune importanti opportunità, intraprende la carriera musicale.
Riconosciuto per le sue interpretazioni dotate di grande e raffinata forza espressiva, nell’ultimo periodo la sua attività si è intensificata, ricevendo numerosi inviti ad apparire in importanti stagioni europee e americane.
Tra i suoi recenti impegni figurano tour europei presso il Gewandhaus di Lipsia, la Musikhalle di Amburgo, la Liederhalle a Stuttgart, il Teatro Reale dell’Opera a Copenhagen, la Tonhalle Maag a Zurigo e in America al Festival Spoleto USA. Ha condiviso il palco con solisti quali la soprano Carmelo Remigio, il violinista Carlo Maria Parazzoli, spalla dell’orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Mario Martos Nieto, prima tromba della Münchner Rundfunkorchester e il pianista Luca Buratto.
Nell’ultimo periodo ha collaborato alla nascita de LaFil – Filarmonica di Milano come direttore ospite, eseguendo numerosi concerti e collaborando con prime parti di orchestre, tra cui quella dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, del Teatro alla Scala, dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai, del Teatro Regio di Torino e del Teatro dell’Opera di Roma.
Ha studiato pianoforte, contrabbasso, composizione e direzione d’orchestra a Buenos Aires e al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, perfezionandosi all’Accademia Musicale Pescarese e nei corsi estivi dell’Accademia Chigiana.