Pianista
Nata a Castellammare di Stabia in una famiglia di musicisti, si è diplomata in pianoforte con Riccardo Risaliti e poi laureata con Paolo Bordoni presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, studiando contemporaneamente composizione sperimentale con runo Zanolini e Fabio Vacchi, prima di perfezionarsi a Parigi con Dominiȷue Merlet e frequentando numerose masterclass.
Inizia giovanissima la carriera di concertista e si impone sulla scena internazionale all’età di 17 anni, vincendo il secondo premio al Concorso Franz Liszt di Utrecht; seguiranno il Concorso pianistico internazionale Ferruccio Busoni di Bolzano, il Van Cliburn International Piano Competition, il Top of the World” in Norvegia, il Concours Reine Élisabeth di Bruxelles, il XVII Premio Venezia, The Solti Foundation Award, il Premio della critica “Nino Carloni” e molti altri.
Si è esibita in alcune tra le più importanti stagioni concertistiche del mondo come il Teatro alla Scala di Milano, IRCAM di Parigi, Musica Insieme Bologna, Società dei Concerti di Milano, Teatro Carlo Felice di Genova, Unione Musicale di Torino, Wigmore Hall di Londra, Carnegie Weill Hall di New York, Walt Disney Hall di Los Angeles, Oriental Centre di Shanghaj, collaborando con l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra Rai di Torino, Filarmonica della Scala, Prague Chamber Orchestra, RSI Lugano, Filarmonica di Stoccarda e direttori quali Krystof Penderecky, Andris Nelsons, Gabor Takacs-Nagy, Martin Haselboeck, Gustav Kuhn, Alexander Shelley, Xian Zhang, Christopher Franklin, Oleg Caetani, Michael Tabachnik, Andrès Orozco-Estrada, Roland Boer, Aleksander Slatkovky, Gerard Korsten, Daniel Kawka, Bernard Gueller, Zsolt Hamar, Anton Nanut, Donato Renzetti, Alain Lombard, Charles Olivieri-Munroe, Daniel Meyer, Carolyn Kuan, Luigi Piovano. Con l’Orchestra della Magna Grecia ha eseguito i Cinque Concerti di S. Rachmaninov.