Pianista
Formatosi alla scuola di Sergio Marengoni, si è diplomato al Conservatorio di Milano col massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore; ha poi completato la sua formazione artistica con Franco Scala, Lazar Berman, Paul Badura-Skoda e Alexis Weissenberg. È risultato vincitore di numerosi premi in concorsi internazionali tra cui il prestigioso Liszt di Budapest, il Concorso Internazionale di Cincinnati, il Concorso Iturbi di Valencia e il Concorso Internazionale di Parma. A ventuno anni debutta in Sala Verdi a Milano eseguendo il Terzo Concerto di Rachmaninov con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Daniele Callegari e nella stessa prestigiosa sala è scelto per suonare il pianoforte appartenuto a Vladimir Horowitz.
Nel 2019 ha debuttato in Russia eseguendo il Concerto n.1 di Brahms. Ha tenuto concerti in Austria, Belgio, Corea del Sud, Germania, Francia, Inghilterra Svizzera, Spagna, Slovenia, Svezia, Svizzera, Taiwan, Ungheria e negli Stati Uniti. Si è esibito con la Cincinnati Symphony Orchestra, l’Orchestra di Valencia, la Filarmonica del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo e l’Orchestra da Camera di Brescia, sotto la direzione di Umberto Benedetti Michelangeli, Riccardo Frizza, Neal Gittleman, András Ligeti, Pier Carlo Orizio, Igor Verbitsky e Jonathan Webb.
Ha registrato per Naxos, Da-Vinci Publishing e con Classica HD ha inciso in video l’integrale delle Sonate per pianoforte e violino di Beethoven assieme a Fulvio Luciani. Ha tenuto seminari e masterclass in Italia, Cina e negli USA; insegna pianoforte presso il Conservatorio Donizetti di Bergamo. È direttore artistico della storica Associazione GIA di Brescia.