Paolo Bonomini violoncellista

Paolo Bonomini

Violoncellista

Vincitore del 1° premio al XX Concorso Internazionale J. S. Bach di Lipsia, Paolo Bonomini è primo violoncello della Camerata Salzburg e assistente di Jens Peter Maintz all’Universität der Künste di Berlino.

Il suo CD ‘Violoncello Italiano’, pubblicato da Genuin Classics, è stato eletto “CD del mese” su Fono Forum, prestigiosa rivista musicale tedesca. ‘Archi Magazine’ ha parlato di “bellezza e qualità non comuni” della registrazione.

Ha suonato come solista in Europa, Sud America e Australia, accompagnato da orchestre come Camerata Berna, Sinfonie Orchester Biel, Pauliner Kammerorchester, Odessa Chamber Orchestra. Si è esibito più volte in diretta su Radio RAI 3.

Paolo Bonomini affianca l’attività solistica e orchestrale con quella cameristica. Fa parte del Trio Boccherini, con cui ha registrato l’integrale dei trii di Beethoven per archi e con cui si è esibito alla Wigmore Hall di Londra, alla Konzerthaus di Berlino, al Bach-Archiv a Lipsia, al MITO Festival.

Invitato come primo violoncello dalla Deutsches Symphonie-Orchestre Berlin e dalla Ma-hler Chamber Orchestra, collabora regolarmente come primo violoncello con la Camerata Bern e la Deutsche Kammerphilharmonie di Brema. Ha suonato nella Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks e nella Luzern Festival Orchestra sotto la direzione, fra gli altri, di Claudio Abbado, Mariss Jansons, Riccardo Muti, Riccardo Chailly.

Suona un violoncello Andrea Guarneri, su gentile concessione della Boubo Music Fondation.