Relatore
Diplomato nel conservatorio di Parma in pianoforte e in composizione, Piero Rattalino (Fossano, 1931) ha insegnato per più di trent’anni nel conservatorio di Milano. Attualmente insegna nella Accademia Pianistica Internazionale di Imola. Ha tenuto masterclass di pianoforte in tutto il mondo. È stato direttore artistico della Istituzione Universitaria dei Concerti e del CIDIM di Roma, dei teatri lirici di Bologna, Genova, Torino, Catania e del Festival Verdi di Parma, ed è consulente del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo.
Ha tenuto cicli di trasmissioni radiofoniche e televisive, ha pubblicato presso gli editori Zecchini e altri una sessantina di volumi, fra cui “Storia del pianoforte”, “Da Clementi a Pollini”, “Il concerto per pianoforte e orchestra”, monografie su Chopin, Schumann, Liszt, Prokofiev, Shostakovic, una serie di sedici studi critici su grandi pianisti del passato (da Paderewski fino a Gould). Le sue ultime pubblicazioni sono state “La tecnica di Chopin” (settembre 2020) e la raccolta di saggi “La testa, il cuore, la pancia (marzo 2021)”.
Nel settembre dello scorso anno ha curato per il Festival il ciclo di sei concerti “Con le note sbagliate“, che con l’aggiunta delle sue introduzioni all’ascolto è stato trasmesso sul Rai 5, riscuotendo un eccezionale consenso di pubblico.