Premiazione concorsi per gli studenti 2020

La drammatica emergenza sanitaria che coinvolge i nostri territori ha obbligato il Festival a rinviare la sua 57esima edizione e di conseguenza anche le premiazioni dei Concorsi per gli studenti che ogni anno coinvolgono le province di Brescia e Bergamo.

Anche quest’anno sono stati oltre 400 gli elaborati partecipanti ai due concorsi, a cui si aggiunge per la prima volta anche una pubblicazione curata dagli studenti di terza media di Calcio.

Dagli scritti degli studenti traspaiono frequentemente sorpresa ed entusiasmo: l’approccio più consapevole alle opere dei grandi musicisti del passato avvicina i giovanissimi alla bellezza, alla varietà ed alla complessità della “musica colta” e rivela loro un mondo di suoni atto a suscitare ed interpretare profondamente emozioni, sentimenti, stati d’animo.

Quest’anno, inoltre, la traccia riguardante il centenario della nascita di Arturo Benedetti Michelangeli ha suscitato in molti studenti la curiosità di conoscere uno tra i più illustri artisti a cui il nostro territorio ha dato i natali: attraverso la ricerca e l’ascolto di brani, la lettura di vari testi ed anche attraverso i ricordi tramandati da nonni e prozii, la genialità del grande pianista bresciano ha toccato anche i cuori degli adolescenti dei nuovi anni Venti.

Una menzione speciale è stata riservata agli alunni di Calcio, che hanno realizzato un volume dedicato al tenore Giovanni Battista Rubini, leggenda della lirica del primo Ottocento nativa di Romano di Lombardia.

Malgrado la situazione sanitaria non permetta di tenere le premiazioni, il Festival ha voluto pubblicare gli esiti del Concorso prima della fine dell’anno scolastico per dare la certezza ai partecipanti che il loro impegno è stato apprezzato e valutato.

Si ringraziano per la collaborazione gli Uffici Scolastici Territoriali di Brescia e Bergamo, i Comuni coinvolti, Fondazione Cav.Lav. Carlo Pesenti e Musicom.it.

[aggiornamento Gennaio 2021] Le chiusure delle scuole hanno impedito di completare l’operazione di consegna dei premi, che verrà effettuata nelle prossime settimane attraverso spedizioni postali o con consegne dirette concordate con i singoli istituti scolastici.

 

Brescia – 35° CONCORSO PER STUDENTI “CERRI MAZZOLA”

La Commissione del Concorso, presieduta da Luigi Fertonani e composta da Giacomo Comini, Fulvia Conter, Gabriella Effedri, Donatella Francavilla, Roberto Gazich e Paola Lamartina ha definito l’elenco degli studenti che verranno premiati. Un particolare ringraziamento ai coniugi Colosio e Pedini e alla famiglia Mazzola, promotrice del Premio Speciale in memoria dell’indimenticabile Presidente Carla Mazzola, giunto alla sua quinta edizione.

Premi speciali Carla Mazzola 2020: Camilla Biazzi, Giulietta del Vecchio, Samuele Minelli e Sofia Gagni

Miglior tema dedicato a Benedetti Michelangeli: Francesca Maritano

Elenco degli studenti bresciani selezionati per la premiazione

Bergamo – CONCORSO PER GLI STUDENTI

Una menzione particolare è riservata agli alunni del laboratorio di Giornalismo storico dell’IC “Martiri della Resistenza” di Calcio che hanno realizzato una ricerca sul famoso tenore bergamasco Giovanni Battista Rubini la cui fama arrivò oltreoceano.
Partendo da una lettera rinvenuta nell’Archivio Storico della Casa Ricordi, i ragazzi di terza media, supportati dai professori Stefano Gelsomini ed Emanuela Citati, hanno ricostruito la storia di una composizione scritta per la morte del tenore che la “Gazzetta Musicale di Milano”, edita da Tito Ricordi, offrì in omaggio ai suoi abbonati.
Il volume è stato realizzato con il patrocinio di Fondazione G.B. Rubini di Romano di Lombardia, del Comune di Romano di Lombardia e del Comune di Calcio.

Elenco degli studenti bergamaschi selezionati per la premiazione