Chopin. La voce dell'infinito

Edizione 2021

Chopin. La voce dell'infinito

Il 58° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo è dedicato interamente a Fryderyk Chopin (1810 – 1849). Chopin scrive solo per pianoforte. Un limite? Una produzione relativamente limitata e per di più dedicata ad un solo strumento non toglie nulla alla qualità artistica delle sue opere, né tantomeno all’importanza storica della sua figura. Mozart usava sì il pianoforte, ma la sua tecnica compositiva era legata al clavicembalo. Beethoven trova nel pianoforte lo strumento che più di ogni altro gli consente di sperimentare forme nuove e sempre più ardite ma spesso non gli basta, scrive per la tastiera immaginando effetti orchestrali. Chopin invece non chiede al pianoforte altro che essere sé stesso, lo sfrutta fino in fondo senza mai violarne i limiti. Il celebre compositore Alfredo Casella parla di “perfetta aderenza tra pensiero e mezzi strumentali posti a sua disposizione”. In altre parole, Chopin scrive per pianoforte come nessun altro prima e dopo di lui.

Una vita breve, drammatica, segnata dalla controversa relazione con George Sand, pseudonimo della scrittrice anticonformista Aurora Dupin. La voce dell’infinito, il titolo scelto per quest’anno, è tratto una lettera di George Sand che, parlando dell’amato, scrisse “Qui, malato da morire, ha scritto una musica da paradiso e ad un solo strumento ha dato la voce dell’infinito”.

Pier Carlo Orizio
Direttore artistico

58° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo

Programma e calendario

Scopri i concerti, le date e il luoghi dell'edizione 2021 del Festival Pianistico Internazionale. Consulta il calendario e il programma suddivisi per città.

Artisti edizione 2021

Quest’anno il Festival propone una straordinaria carrellata di interpreti di altissimo livello, tra cui Beatrice Rana, Mikhail Pletnev e Grigory Sokolov.

Progetti e iniziative

Progetti ed iniziative

Scopri i progetti speciali, le collaborazioni e le iniziative per le scuole di quest'edizione del Festival.

Galleria fotografica

Rivivi le emozioni delle serate del Festival in questa galleria fotografica. Puoi vedere le immagini dei concerti, delle orchestre e di tutti gli artisti che rendono unica la nostra manifestazione.

Rassegna stampa

In questa pagina trovi la raccolta degli articoli e delle notizie riguardanti questa edizione del Festival pubblicati sui maggiori quotidiani, periodici e riviste di settore.

Partners & Friends

Mantenere la nostra qualità artistica è possibile solo grazie a soggetti sensibili nei confronti della musica classica. Diventa nostro partner offrendo un sostegno economico al Festival.