Garden Hall – Federico Colli in recital

Un pianoforte immerso nel verde della Franciacorta per tornare a godere della musica dal vivo in sicurezza. Questi gli ingredienti di Garden Hall, una collaborazione con SITU EVENTI, che il prossimo giovedì 23 luglio animerà il giardino di Corte Priore a Calino con un recital del pianista Federico Colli.

 

Quasi un “ritorno alle origini” per il Festival che, dopo la sospensione delle consuete date primaverili, torna per questo appuntamento fortemente evocativo a Cazzago San Martino, paese natale del suo fondatore Agostino Orizio e in cui abitò anche Arturo Benedetti Michelangeli.

In programma le Sonate K19 in fa minore, K430 in re maggiore e K1 in re minore di Scarlatti; la Sonata n.2 op.61 di Šostakovič ed infine la celebre Sonata op. 27 n.2 “Al chiaro di luna” di Beethoven.
È proprio Federico Colli a fornire la chiave di lettura di questo programma:

«Scarlatti prima, Šostakovič nel mezzo, Beethoven alla fine: tre anime che hanno assaporato il fiele amaro della vita. Scarlatti nella sua frustrazione, prima nei confronti del padre autoritario, poi dell’aristocrazia spagnola, Šostakovič nella costante e capillare paura di una tirannide totalizzante, Beethoven nella tragedia di non poter sentire. Ma alla fine, la loro risposta alle avversità è ciò che ancora oggi sorprende: solo rimettendosi totalmente nelle mani della bellezza hanno saputo glorificare la magnificenza della vita».

«Soprattutto nei tempi dolorosi che stiamo vivendo, la mia speranza è che la bellezza sia il faro che guidi le nostre vite, il balsamo che rinfreschi le nostre cicatrici. Essa è qui, ci passa davanti sotto infinite spoglie e ci tende la mano: sta alla nostra coscienza, alla nostra intelligenza, ed infine alla nostra libertà non lasciarla appassire invano» conclude il pianista.


Non solo musica, Franciacorta e degustazioni

Il grande giardino dell’Agriturismo Corte Priore aprirà i suoi cancelli alle 19.30 per poter degustare un calice di bollicine prima dell’inizio del concerto, previsto per le ore 20.45.
Si potrà concludere la serata al ristorante con un menù degustazione creato ad hoc. Per la cena è richiesta la prenotazione (tel. 0302384806).


I biglietti sono disponibili dal 10 luglio tramite Vivaticket online e in tutti i punti vendita abilitati.

Per gli abbonati è possibile acquistare un ingresso al prezzo ridotto di 20€ con il codice sconto ricevuto via newsletter [in caso di mancato recapito scrivere a biglietteria.brescia@festivalpianistico.it].

L’evento rispetterà tutte le norme anti-covid attualmente vigenti.
In caso di maltempo l’evento verrà recuperato la sera successiva.

VAI ALLA PAGINA DEL CONCERTO