Piazza della Loggia: inizio anticipato alle 19:30

Ultimo appuntamento con il Festival sarà domenica 11 luglio in Piazza della Loggia per un grande concerto gratuito realizzato in sinergia con il Comune di Brescia.

L’inizio del concerto è anticipato alle ore 19.30 (durata 1 ora).

Debutto in terra bresciana per LaFil – Filarmonica di Milano che, diretta da Marco Seco, eseguirà la celebre ‘Pastorale’ di Beethoven preceduta dall’ouverture ‘Die schöne Melusine’ di Mendelssohn.

Un fuori programma rispetto al tema principale di quest’edizione, che assume però un significato preciso: “Cala così il sipario sulla 58esima edizione del nostro Festival. Un’edizione dedicata a Chopin ma inaugurata da un omaggio a Beethoven. L’esecuzione della Sesta Sinfonia chiude idealmente un lungo viaggio, iniziato lo scorso anno, dedicato al genio beethoveniano. Sono certo che i musicisti de LaFil diretta da Marco Seco sapranno restituirci i profumi e le emozioni di una partitura complessa ma allo stesso tempo immediata” spiega Pier Carlo Orizio, direttore artistico del Festival.

Un ideale inno alla rinascita, quello portato dall’orchestra in varie città del Nord Italia, sabato 10 luglio la tappa al Sociale di Bergamo, che promette di parlare al pubblico in maniera speciale, evocando la natura e la vita all’aria aperta che tanto sono mancate nel periodo della pandemia.

L’ingresso è gratuito previo ritiro del biglietto. Biglietti disponibili online su Vivaticket.