Pier Carlo Orizio e la Filarmonica del Festival in tournée

Filarmonica in tournée

Sondrio, Teatro Sociale credit Ivan Previsdomimi, Amici della musica Sondalo

Grande apprezzamento per la prima tournée italiana della Filarmonica del Festival diretta da Pier Carlo Orizio con solista Giuseppe Albanese.

Cinque le date, ospiti di importanti manifestazioni quali il Festival Cantelli e La Società dei Concerti, tra Carpi, Sondrio, Novara, Milano che sono terminate con l’inaugurazione della Stagione Concertistica al Teatro Municipale di Piacenza.

In programma Malédiction e i due Concerti di Liszt e la Quarta Sinfonia di Schumann, la cui interpretazione è stata particolarmente apprezzata dalla critica e dal pubblico.

Nella seconda parte la Filarmonica, che si era già distinta negli “a solo” dei concerti lisztiani, ha dato tutto il meglio di sé, in quella congérie di emozioni che è la Sinfonia n. 4 di Schumann. (…)
Ma soprattutto, quello che hanno saputo tirare fuori Orizio e la Filarmonica è stata la dinamicità timbrica e sonora, che ha “reso” il brano in tutta la sua “bellezza emozionale”. Altri applausi del pubblico, per una serata indimenticabile.

(La Libertà – 10/11/2019 di Mauro Bardelli)

filarmonica a milano

Milano, Sala Verdi credit. Società dei Concerti

Se i concerti di Liszt presentano non poche difficoltà di insieme fra solista e orchestra non da meno è la Sinfonia n. 4 di Schumann.
La prova è stata egregiamente superata dalla Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, una compagine giovanile che può vantarsi di avere un’identità artistica ben delineata.
Pier Carlo Orizio ha mirato a restituire una certa coesione alla partitura schumanniana tramite la scelta di tempi risoluti senza mai trascurare il fraseggio e la cantabilità negli abbandoni.
Ne è scaturita una lettura tesa, febbrile, appassionata e al tempo stesso tersa e ben definita.

(lesalonmusical.it – 08/11/2019 di Gian Francesco Amoroso)

Leggi tutti i commenti alla tournée