Presentazione del libro Charleston di Enzo Fiano

Presentazione del libro ‘Charleston. Storia di una grande famiglia travolta dalla Shoah

Mercoledì 25 maggio, ore 18 | Salone da Cemmo, Conservatorio L. Marenzio

Partecipano all’incontro l’autore Enzo Fiano e  l’attrice Claudia Fontana. Momento musicale a cura del Conservatorio Luca Marenzio. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.

 

Che cos’è un ricordo? Forse un collegamento tra passato e presente, forse un modo per continuare a far vivere chi non c’è più. Enzo Fiano ha fatto del ricordo materia viva, racconto che strizza l’occhio al mito. E se certo non è facile guardarsi indietro verso gli anni duri del fascismo in Italia, gli orrori della Seconda guerra mondiale, e il dramma dell’olocausto, i giorni che si fanno anni, lustri e poi decenni, ci sono anche la musica del Charleston, il pizzo dei vestiti, la spiaggia e il mare della Versilia, il cielo di Toscana.
Su una spiaggia della Versilia, al ritmo sincopato di un charleston una bambina, quasi una ragazza, inizia a muovere i suoi primi timidi passi di danza.
È qui che comincia il racconto di Enzo Fiano, con un’immagine di giovinezza piena di speranza. E tutto Charleston coglie l’invito di questo ballo, in un continuo inseguirsi di ricordi teneri e vibranti, capaci di illuminare persino i momenti più̀ bui del Novecento, del fascismo, della Shoah, che hanno lasciato sulla storia e le persone che l’hanno vissuta un segno tragicamente indelebile. Così, come nella composizione di un’opera musicale, l’autore sceglie di rincorrere il tema – la storia della propria famiglia – attraverso undici variazioni, undici movimenti dell’animo umano che si culla a occhi chiusi tra il mondo di ieri e il presente. La storia si frammenta e diventa locale, il secolo breve, segnato dalle guerre, fa da sfondo a una vicenda più intima, quella di una famiglia, che di una guerra fu vittima, e dalla guerra seppe formarsi. Un dolce esercizio della memoria che è non solo un modo diverso di riavvicinarsi al passato ma forse l’unico per gettare uno sguardo sul futuro.

Enzo Fiano nato a Firenze e cresciuto a Milano, è Presidente del Conservatorio di Como. Laureato in Lettere Classiche a Gerusalemme, è poi rientrato a Milano, sua città d’adozione, dove si è dedicato prima ai libri poi alla musica, lavorando come dirigente e consulente per importanti etichette discografiche.

In collaborazione con Musicom.it
Il libro è cura di Guerini editore