Proiezione del documentario Vox Imago Villa Salome

Villa Salome. L’opera scandalo, il rifugio familiare

Martedì 24 maggio, ore 18 | Sala Libretti del Giornale di Brescia

Proiezione del documentario Vox Imago Villa Salome. L’opera scandalo, il rifugio familiare dedicato a ‘Salome’ di Richard Strauss. Intervengono il regista Roberto San Pietro e Andrea Faini, critico musicale del Giornale di Brescia.

Ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti disponibili. Per prenotarsi è possibile scrivere a biglietteria.brescia@festivalpianistico.it

Ricorrente nella produzione pittorica, teatrale, musicale e letteraria a cavallo tra Otto e Novecento, e da lì nella cinematografia, la figura di Salomè assurge a vero e proprio mito. Con il soggetto si sono confrontati artisti come Flaubert, Laforgue, Massenet, Moreau, ma i ritratti di Wilde e di Strauss hanno acquisito valore iconico. L’interesse suscitato dall’opera del compositore bavarese fu tale che la prima rappresentazione austriaca, a Graz, vide presenti Puccini, Schönberg, Berg e Mahler, che avrebbe desiderato dirigerla a Vienna senza riuscirvi per l’opposizione della censura. Il successo dell’opera fu straordinario anche sotto il profilo economico, al punto che il compositore riuscì ad acquistare un terreno a Garmisch, dove fece costruire la villa nella quale avrebbe trascorso il resto della vita, componendo nei periodi liberi dall’intensa attività direttoriale. Proprio i luoghi straussiani di Garmisch sono al centro del documentario: un’occasione unica per entrare in contatto con il mondo quotidiano del musicista e con il suo pensiero creativo.