Programma e calendario 2003

40° Festival Pianistico

Solo una volta nella sua storia, nel 1996, l’anno dopo la scomparsa di Benedetti Michelangeli, il Festival ha rinunciato alla sua specifica fisionomia “a tema”, per consentire ai grandi artisti invitati di offrire un personale, libero omaggio alla memoria del Maestro. La seconda volta è stata la 40sima edizione che accomuna nella celebrazione il Festival e la sua Orchestra.

Svincolato dal tema, il programma spazia nel grande repertorio pianistico e punta sulla presenza di grandi complessi: Filarmonica della Scala, Budapest Festival Orchestra, Prague Philharmonia, Orchestra del XVIII secolo di Amsterdam, di grandi direttori come Maazel, Brüggen, Iván Fischer, e di grandissimi solisti.

La serata inaugurale ha visto la Filarmonica della Scala con Lorin Maazel sul podio e Rudolf Buchbinder al pianoforte. Tra i pianisti ospiti i primi due artisti insigniti del Premio Michelangeli: Maurizio Pollini (che lo ebbe nel 2000) e Martha Argerich (alla quale fu conferito nel 2001) che si presenterà in duo con Lilya Zilberstein.

Mstislav Rostropovich, IV Premio Arturo Benedetti Michelangeli istituito in collaborazione con la Fondazione CAB, si è esibito in uno spettacolare concerto con l’Orchestra del Festival diretta da Agostino Orizio nell’attualissimo lavoro della russa Sofia Gubaidulina, Il cantico del Sole sulla preghiera di S. Francesco, una prima assoluta per il Festival.

La folta schiera dei pianisti prosegue con nomi di spicco: da Arcadi Volodos ad András Schiff, De Maria, Rudy, Bunin e Perahia, Sokolov, le sorelle Katia e Marièlle  Labèque  impegnate con la Prague Philharmonia diretta da Pier Carlo Orizio.

L’ungherese Ranki, dal 1986 ospite molto apprezzato che ha interpretato il Concerto di Schumann con la prestigiosa Budapest Festival Orchestra già ammirata nel 1995 sotto la guida di Solti; la straordinaria percussionista Evelyn Glennie con il pianista Philip Smith.

Chiude l’edizione a Brescia Alexander Romanovsky, vincitore del Concorso Busoni di Bolzano, il 12 giugno, ottavo anniversario della scomparsa di Benedetti Michelangeli.