Premio “Arturo Benedetti Michelangeli” a Grigory Sokolov
IX edizione Premio “Arturo Benedetti Michelangeli”
Il Premio Arturo Benedetti Michelangeli viene attribuito nella edizione 2008 a Grigory Lipmanovič Sokolov per l’opera di interprete del repertorio pianistico ch’egli svolge ormai da più di quarant’anni, da quando cioè, sedicenne appena, ottenne nel Concorso Čajkovskij di Mosca il primo premio, attribuitogli da una giuria presieduta da Emil Gilels.
Dapprima in patria e successivamente in tutto il mondo si è imposto come l’interprete moderno che con la maggiore determinazione applica una metodologia di lavoro rigorosissima nella trasformazione in suono del testo.
In questo inizio di millennio nessuno come Grigory Sokolov ha caratterizzato le edizioni del Festival che nacque sotto il segno di Arturo Benedetti Michelangeli.
Il suo contributo per la piena riacquisizione al repertorio pianistico delle opere di Bach è stato prezioso per la cultura degli ultimi due decenni del Novecento, e la sua indagine si è spinta anche verso compositori prebachiani come Froberger, Couperin e Rameau.
Ma tutta la letteratura pianistica ha avuto ed ha in Grigory Sokolov un esegeta inflessibilmente teso nel catturare il pensiero e le intenzioni dei grandi protagonisti della storia e nel restituirli con un alto magistero d’arte.
La cerimonia di consegna si è tenuta domenica 4 maggio al Teatro Grande di Brescia.
Bernstein: oltre la musica, verso le immagini – Il caso West Side Story
Enrico Girardi, docente di musica e critico musicale de Il Corriere della Sera, e Francesco Casetti, docente di Filmologia e direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo, hanno illustrato in due lezioni-conferenze gli interessi di Bernstein per il linguaggio cinematografico attraverso l’esame di alcuni estratti filmici significativi, per concludere con una disanima in profondità del capolavoro West Side Story. L’iniziativa è tenuta in collaborazione con la sede bresciana dell’Università Cattolica, e con il corso di Laurea in Scienze e tecnologie delle arti e dello spettacolo.