Rotta a Oriente. Da Bach alla Cina
La 46esima edizione si fonda sull’idea del viaggio, sul desiderio di scoprire e conoscere nuovi mondi. Per un Festival saldamente ancorato alla sua vocazione pianistica, l’avventura verso territori inesplorati ha avuto il suo ideale punto di partenza nel padre della musica occidentale: Johann Sebastian Bach. Da qui ha avuto origine un immaginario viaggio verso oriente che, nel concreto, si è tradotto in una rilevante presenza nel programma di musiche, solisti e orchestre cinesi.
Guardando agli altri appuntamenti, due nomi spiccano su tutti: quello del compositore e direttore d’orchestra Tan Dun e quello di Lang Lang, pianista di fama planetaria.
Tra gli artisti ospiti di quest’edizione: Li Biao, Yuja Wang, Grigory Sokolov, Alexander Toradze, Daniele Gatti ed Emanuel Ax, la Russian National Orchestra e l’Orchestre National de France.
46° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo

Programma e calendario
Scopri i concerti, le date e il luoghi dell'edizione 2009 del Festival Pianistico Internazionale. Consulta il calendario e il programma suddivisi per città.

Progetti ed iniziative
Scopri i progetti speciali, le collaborazioni e le iniziative per le scuole di quest'edizione del Festival.