Liszt e Mahler: la musica dell’avvenire
Il Festival dedica la sua 48sima edizione a Franz Liszt e a Gustav Mahler, abbracciando in un solo sguardo le loro visioni poetiche.
Tra i pianisti ospiti di quest’edizione: Sokolov, Lupu, Schiff, Berezovsky, Volodos, Lortie, Romanovsky. Per quanto riguarda le orchestre, hanno debuttato al Festival la Swedish Radio Symphony Orchestra diretta da Daniel Harding, la Tchaikovsky Symphony Orchestra, la Czech National Symphony e la Frankfurt Radio Symphony.
XI Premio Arturo Benedetti Michelangeli istituito da Fondazione CAB a Uto Ughi.
48° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo

Programma e calendario
Scopri i concerti, le date e il luoghi dell'edizione 2011 del Festival Pianistico Internazionale. Consulta il calendario e il programma suddivisi per città.

Progetti ed iniziative
Scopri i progetti speciali, le collaborazioni e le iniziative per le scuole di quest'edizione del Festival.

Rassegna stampa
In questa pagina trovi la raccolta degli articoli e delle notizie riguardanti questa edizione del Festival pubblicati sui maggiori quotidiani, periodici e riviste di settore.