Uto Ughi Progetto Giovani
Parallelamente al cartellone principale, per il terzo anno consecutivo il Festival ha promosso dal 7 marzo al 13 aprile 2013 Uto Ughi Progetto Giovani, iniziativa che ha lo scopo di avvicinare le nuove generazioni alla musica classica e che in questi anni ha coinvolto migliaia di ragazzi.
Il celebre violinista Uto Ughi, uno dei pochi concertisti classici italiani in grado di far registrare il tutto esaurito ad ogni apparizione, da anni è particolarmente sensibile al compito di trasmettere ai giovani l’amore per i tesori del passato.
Nell’edizione 2013 Uto Ughi era ancora impegnato in prima persona nel progetto ed è stato protagonista di due appuntamenti, pensati in particolare per gli studenti delle scuole medie e superiori. Accompagnato al pianoforte da Marco Grisanti, Ughi ha spiegato ai ragazzi pagine di Kreisler, Saint-Saëns, Pablo de Sarasate e Paganini.
Rivolta nello specifico agli alunni della scuola primaria, la favola musicale Pierino e il lupo di Sergej Prokof’ev inaugurava invece il Progetto Giovani giovedì 7 marzo al Teatro Grande di Brescia e venerdì 8 marzo al Teatro Donizetti di Bergamo. È importante sottolineare che nella circostanza l’orchestra era formata da allievi del Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia e dell’Istituto Musicale “Gaetano Donizetti” di Bergamo. Dirigeva Roberto Tolomelli, voce recitante Giuseppina Turra.