Beethoven e Napoleone: la musica, tra ideali e potere
Partendo da due figure carismatiche che seppero illuminare con la loro personalità decenni di storia, il Festival schiude la porta dell’immaginario collettivo sulle passioni e i drammi che influenzarono la storia d’Europa dalla Rivoluzione Francese al Congresso di Vienna.
Tra gli ospiti di quest’edizione: Martha Argerich, Grigory Sokolov, Arcadi Volodos, Rudolph Buchbinder, Salvatore Accardo, Ian Fountain, David Geringas, Alexander Malofeev, Mikhail Pletnev con la Russian National Orchestra, la Filarmonica di San Pietroburgo.
Premio Giovane talento Musicale dell’anno istituito da UBI Banca ad Alexander Malofeev.
54° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo

Programma e calendario
Scopri i concerti, le date e il luoghi dell'edizione 2017 del Festival Pianistico Internazionale. Consulta il calendario e il programma suddivisi per città.

Progetti ed iniziative
Scopri i progetti speciali, le collaborazioni e le iniziative per le scuole di quest'edizione del Festival.

Rassegna stampa
In questa pagina trovi la raccolta degli articoli e delle notizie riguardanti questa edizione del Festival pubblicati sui maggiori quotidiani, periodici e riviste di settore.