Vite parallele - Beethoven e Schubert
Vite parallele – Beethoven e Schubert è il titolo della 57esima edizione del Festival che si terrà dal 24 settembre al 12 ottobre nei Teatri Sociali di Brescia e Bergamo.
18 giorni per riprendere a fare musica dal vivo, con un programma che coinvolge i migliori pianisti italiani e i giovani della Filarmonica del Festival, unica orchestra in rassegna.
La Storia aveva suonato con Beethoven la diana, e la metà guerriera di Schubert non si tirò indietro. Beethoven morì a cinquantasei anni, Schubert a trentuno. Venticinque anni di differenza, nella creatività dei due: una vita. Ora, se Beethoven fosse morto a trentuno anni sarebbe per noi l’autore di una sinfonia, di due concerti, di sei quartetti per archi, di quindici sonate per pianoforte e di varie altre belle pagine. Ma non sarebbe Beethoven, e di lui diremmo “Peccato che sia morto così giovane”. Schubert è Schubert.
Aspettando il Festival
Vite parallele - Beethoven e Schubert
FILARMONICA DEL FESTIVAL / ALEXANDER LONQUICH direttore e solista
Musiche di Mozart
Teatro Sociale - ore 17:00
Duo pianistico ALEXANDER LONQUICH / CRISTINA BARBUTI / FILARMONICA DEL FESTIVAL / ALEXANDER LONQUICH direttore e solista
Musiche di Schubert e Mozart
Teatro Sociale - ore 21:00
Duo pianistico ALEXANDER LONQUICH / CRISTINA BARBUTI / FILARMONICA DEL FESTIVAL / ALEXANDER LONQUICH direttore e solista
Musiche di Schubert e Mozart
Teatro Sociale - ore 21:00
GIUSEPPE ALBANESE pianista
Musiche di Beethoven e Schubert
Teatro Sociale - ore 11:00
Duo pianistico ALEXANDER LONQUICH / CRISTINA BARBUTI / FILARMONICA DEL FESTIVAL / ALEXANDER LONQUICH direttore e solista
Musiche di Schubert e Mozart
Teatro Sociale - ore 21:00
MAURIZIO BAGLINI pianista
Musiche di Schubert e Beethoven
Teatro Sociale - ore 11:00
FILARMONICA DEL FESTIVAL / PIER CARLO ORIZIO direttore / FEDERICO COLLI pianista
Musiche di Schubert e Beethoven
Teatro Sociale - ore 21:00
FILARMONICA DEL FESTIVAL / PIER CARLO ORIZIO direttore / FEDERICO COLLI pianista
Musiche di Schubert e Beethoven
Teatro Sociale - ore 21:00
GIOVANNI BELLUCCI pianista
Musiche di Busoni, Beethoven e Mendelssohn/Liszt
Teatro Sociale - ore 16:00
ALESSANDRO TAVERNA pianista
Musiche di Beethoven, Liszt e Schubert
Teatro Sociale - ore 21:00
FILARMONICA DEL FESTIVAL / PIER CARLO ORIZIO direttore / ANNALISA STROPPA mezzosoprano
Musiche di Mahler
Chiesa di S. Maria del Carmine - ore 21:00
FILARMONICA DEL FESTIVAL / PIER CARLO ORIZIO direttore / ANNALISA STROPPA mezzosoprano
Musiche di Mahler
Chiesa di S. Maria del Carmine - ore 18:30
Concerti con i giovani talenti
JOSEF EDOARDO MOSSALI pianista
Musiche di Beethoven, Schubert/Liszt, Ravel e Brahms
Sala Piatti - ore 21:00
Concerti con i giovani talenti del Conservatorio Donizetti
Musiche di Schubert
Sala Piatti - ore 17:00
Concerti con i giovani talenti del Conservatorio Donizetti
Musiche di Beethoven, Schubert e Schumann
Sala Piatti - ore 21:00
Concerti con i giovani talenti del Conservatorio Donizetti
Musiche di Schubert
Sala Piatti - ore 21:00