
Teatro Donizetti
P.za Camillo Benso Conte di Cavour, 15
Sede storica del Festival a Bergamo, il Teatro Donizetti, progettato da Giovanni Francesco Lucchini, fu inaugurato il 24 agosto 1791. Dopo essere stato distrutto da un incendio nel 1797, venne riaperto il 30 giugno 1800. In occasione del centenario della nascita il teatro venne intitolato a Gaetano Donizetti nel 1897.
Oggetto di un importante restauro dal 2017, riapre le sue porte nel 2021.

Teatro Sociale
Via B.Colleoni, 4
Il Teatro Sociale, situato nella Città Alta di Bergamo, aprì le porte al pubblico nella stagione di Carnevale del 1809. Costruito grazie all’iniziativa di un gruppo di nobili bergamaschi, il teatro fu attivo, con alterne fortune, fino al 1929.
Nel 2009 è stato ristrutturato e riaperto al pubblico. Attualmente dispone di 1300 posti a sedere, con 88 palchi distribuiti su tre ordini.

Sala Piatti
Via S. Salvatore, 6
La Sala da concerti intitolata al violoncellista di fama europea Alfredo Piatti si trova nella città alta di Bergamo; è collocata nel complesso edilizio storico, originale sede dell’Istituzione, destinato alla scuola dell’Istituto Musicale “G. Donizetti” ed anche sede del Museo Donizettiano e della Cappella Musicale della Basilica di S. Maria Maggiore.

Sala Greppi
Via G.Greppi, 6
La Sala Greppi (originariamente “Teatro dell’Immacolata”), dopo diversi anni di inattività, su iniziativa di un gruppo di ex ragazzi frequentanti l’Oratorio dell’Immacolata fu ristrutturata e inaugurata il 7 dicembre 1981.
La Direzione Artistica dell’Associazione che attualmente gestisce il teatro organizza ogni anno numerosi concerti e iniziative culturali, ponendosi come obiettivo l’individuazione e la promozione di giovani interpreti di talento.
Trasporti e mobilità
Tutti i luoghi del Festival sono serviti da mezzi pubblici. Puoi calcolare il tuo percorso con autobus, metropolitana e bike sharing attraverso il sito ATB Bergamo.
Autobus e treni
Il Teatro Donizetti dista 5 minuti a piede dalla stazione autobus e ferroviaria.
Fermata Porta Nuova: linee 1, 4, 6, 8, 9, 10, 11, 14, 15.
Parcheggi
Il Teatro Donizetti si trova nel pieno centro di Bergamo bassa, lungo il cosiddetto “Sentierone”. I parcheggi consigliati a poca distanza dal teatro sono:
- piazza della Libertà
- via Borfuro